
Tra i membri fondatori figurano organizzazioni di Argentina, Austria, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti.

Il 6/12/2024 è stato firmato un accordo di collaborazione fra Angelantoni Test Technologies e la società Eles di Todi.

Ottimizza la tua ricerca e lo sviluppo dei prodotti con la nostra nuova linea di camere con raffreddamento a CO2 subcritico!

Come ACS siamo in prima linea nella transizione ecologica dai tradizionali gas fluorurati alla CO2 (R744), che ha un GWP (Global Warming Potential) pari a 1.

Crescita della filiale negli ultimi 10 anni: un percorso di successi e innovazioni nel Settore dei Test Ambientali

Giovani e formazione, riduzione delle emissioni e implementazione delle politiche a favore degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030: sono questi i driver di sostenibilità che guidano l’attività del Gruppo.

Angelantoni Test Technologies ha assunto con apprendistato di primo livello 5 studenti dell’Istituto professionale IPSIA di Todi.

In continuità con la visione del fondatore Giuseppe Angelantoni l’Head of Corporate Sustainability del Gruppo descrive l’esperienza aziendale nell’ambito specifico del rapporto privilegiato con il territorio umbro.

Angelantoni Test Technologies potenzia il suo centro di assistenza ACS Service con l’acquisizione di AERRE Service.

Il satellite dell’Agenzia Spaziale Italiana, testato in un simulatore spaziale ACS, in aiuto ai soccorritori per l’emergenza terremoto in Turchia e Siria.

Alessio Damiani di Asterisco Tech e Patrizio Quattrocchi di Angelantoni Test Technologies sono stati nominati rispettivamente Presidente e Vice Presidente di Umbria e-mobility Network.

Sold out di presenze con oltre 100 partecipanti per l’edizione 2022 del Corso Base per Tecnici Prove Ambientali Simulate, in presenza e webinar.

Ad ACS un riconoscimento da parte dell’URSC, il principale centro dell’Agenzia Spaziale Indiana ISRO (Indian Space Research Organisation) per la costruzione di satelliti e lo sviluppo delle relative tecnologie satellitari, nel corso della celebrazione per il giubileo d’oro.

Il nanosatellite ArgoMoon a bordo dello Space Launch System in partenza per la Luna, della torinese Argotec, testato su un simulatore spaziale ACS.

È il 1932 quando Giuseppe Angelantoni inizia la sua attività imprenditoriale fondando la sua azienda, oggi realtà globale presente in oltre 100 Paesi.

La sostenibilità dell’R472, il gas refrigerante ACS ideato per le applicazioni a bassissima temperatura, alla MCE Mostra Convegno Expocomfort.

Si è conclusa con successo l’edizione 2022 del Corso Avanzato Tecnici per Prove Simulate, che si è svolto nelle giornate del 15 e 16 giugno presso la sede di Angelantoni Test Technologies di Massa Martana (PG).

L'R23 non è più un problema! ACS ha la soluzione: R472B, il “green” gas per le applicazioni a bassissima temperatura (ULT)

È online da oggi il portale ACS Customer Care&Service, il nostro nuovo Help Desk all in one, attivo 24 h su 24, accessibile dal nostro sito Internet e da App.

Il corso online gratuito si è svolto in due sessioni in data 23 e 24 novembre, con l’iscrizione di oltre 110 tecnici provenienti dai laboratori di prova delle principali aziende italiane di vari settori industriali.

Come verificare la resistenza e comportamento dei materiali all’esposizione prolungata ai raggi del sole?

Scopri R472A, il gas refrigerante con il GWP più basso di sempre nel settore delle bassissime temperature.

Le due speciali camere termovuoto ACS per YARZ, leader nel settore delle telecomunicazioni.
Il 12 e 13 aprile a Bologna saranno in scena le tecnologie più avanzate nel settore dei componenti elettrici ed elettronici, sviluppate per l'imminente rivoluzione automobilistica industriale ed economica.
Lo scorso 2 dicembre un enorme Simulatore Spaziale ACS ha raggiunto la regione di Mosca dopo un viaggio spettacolare, che lo ha portato a navigare via fiume davanti al Cremlino.
ACS e Tecram sono lieti di annunciare la terza edizione del corso che si terrà nei giorni 4 e 5 ottobre dalle 9:00 alle 12:00.
Continua il processo di Digital trasformation avviato da Angelantoni Test Technologies con l’obiettivo di rendere sempre più efficaci e rapidi i processi informativi e migliorare la customer experience, in un’ottica di inbound marketing, lead nurturing e data driven.
Il webinar è gratuito. Al termine del Corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione e il materiale formativo.
Al tavolo relativo al programma di rilancio del settore aerospaziale grazie alle risorse provenienti dal Recovery Fund parteciperà anche il Distretto Umbro dell'aerospazio.