Filiali:
Lingua:
Website:
Area riservata
configuratore di prodotto
L'edizione 2022 del Corso Base Tecnici Prove Ambientali ACS ha riscosso un gran successo

Oltre 100 i partecipanti dell’edizione 2022 del Corso Base per Tecnici Prove Ambientali Simulate

Sold out di presenze con oltre 100 partecipanti per l’edizione 2022 del Corso Base per Tecnici Prove Ambientali Simulate, in presenza e webinar.

Un’altissima adesione per l’edizione 2022 del Corso Base per Tecnici Prove Ambientali Simulate, la prima in modalità mista! È stato infatti possibile partecipare alle due giornate di formazione per gli addetti ai lavori del mondo della Simulazione Ambientale sia in presenza sia in formato webinar. 

Ottima la risposta dei partecipanti in presenza, che hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i tecnici ACS e di visitare uno dei nostri stabilimenti di produzione nelle campagne umbre. Non da meno la partecipazione degli utenti connessi via webinar, che hanno avuto anche loro la possibilità di interagire con i relatori disponibili a rispondere a tutte le domande e curiosità.
Sin dal 2004, anno della prima edizione, l’esperienza formativa ACS è un momento di condivisione che riscuote sempre enorme successo. Il Corso prevede due edizioni annuali, Base e Avanzato.  

Questa è stata la volta del Corso Base: durante la prima giornata, dopo i saluti e la presentazione dell’Azienda, si è parlato di Tematiche della Simulazione Ambientale attraverso due moduli davvero esaustivi a cura del Product Engineering Leader ACS. La giornata si è conclusa con la testimonianza diretta di MATE Srl, un laboratorio prove che da anni si avvale della tecnologia ACS. 

Sono stati vari gli argomenti trattati durante la seconda giornata: si è parlato di camere per prove di corrosione e di camere per prove su batterie, contenuti molto interessanti soprattutto per chi effettua test ambientali in ambito automotive. Il modulo centrale è stato dedicato a R472, l’innovativo gas refrigerante ACS con il GWP più basso di sempre. Dopo un intervento su My KratosTM, il software di controllo per camere climatiche ACS, gli interventi della seconda giornata si sono conclusi con un approfondimento sull’incertezza della misura in accordo a IEC 60068-3-11


Il Corso, gratuito per tutti, si è concluso con i saluti e la consegna degli attestati per i partecipanti in presenza, che saranno inviati anche a chi ha seguito il Corso via webinar. 

L’appuntamento è alla prossima edizione del Corso Avanzato. 

Scopri l'Academy ACS

Guarda la gallery


  • Il moderatore del Corso Base Tecnici Prove Ambientali Simulate di Angelantoni Test Technologies
  • Corso Base Tecnici Prove Ambientali Simulate di Angelantoni Test Technologies di ACS 2022 modalità in presenza
  • Corso Base Tecnici Prove Ambientali Simulatore di ACS 2022 modalità webinar
  • L'ingegnere Riccardo Baldelli, relatore al Corso Base Tecnici Prove Ambientali Simulate di ACS 2022
  • Confronto con i partecipanti al Corso Base Tecnici Prove Ambientali Simulatore di ACS 2022
  • I partecipanti visitano lo Stabilimento di Angelantoni Test Technologies durante il Corso Base Tecnici Prove Ambientali Simulate
  • L'Ingegnere Patrizio Quattrocchi parla di innovazione al Corso Base Tecnici Prove Ambientali Simulate di ACS 2022
  • L'Ingegnere Francesco Marinucci, parla di software di controllo delle camere climatiche ACS
  • I servizi ACS come taratura e calibrazione delle camere climatiche climatiche
  • L'apparecchiatura per il servizio di taratura delle camere climatiche ACS