
Grande successo per l’edizione 2022 del Corso Avanzato Tecnici per Prove Simulate
Si è conclusa con successo l’edizione 2022 del Corso Avanzato Tecnici per Prove Simulate, che si è svolto nelle giornate del 15 e 16 giugno presso la sede di Angelantoni Test Technologies di Massa Martana (PG).
Si è conclusa con successo l’edizione 2022 del Corso Avanzato Tecnici per Prove Simulate, che si è svolto nelle giornate del 15 e 16 giugno presso la sede di Angelantoni Test Technologies di Massa Martana (PG).
Ideate per approfondire la conoscenza dei nostri prodotti e servizi, le due giornate di formazione sono state accolte con grande partecipazione da parte degli iscritti: tutti gli interventi, seguiti da apposite sessioni di domande e risposte, hanno registrato un interesse vivace da parte di tutti i partecipanti.
Da sempre, il Corso rappresenta un prezioso momento di scambio reciproco tra gli utilizzatori finali delle nostre camere e gli esperti ACS: i clienti hanno la possibilità di interagire direttamente con il team di ingegneri e tecnici, a disposizione per accogliere suggerimenti, risolvere dubbi e domande specifiche; anche il feedback diretto degli utilizzatori è considerato un’opportunità di crescita per l’azienda, fondamentale nella persecuzione del miglioramento continuo dei nostri prodotti e servizi.
Gli argomenti dell’edizione 2022 del Corso Avanzato Tecnici per Prove Simulate
Nella giornata del 15 giugno, i nostri Esperti hanno affrontato il tema dell’utilizzo avanzato delle camere climatiche per prove ambientali simulate nei vari campi di applicazione, con un focus specifico su un argomento di grande attualità: le prove su batterie.
A seguire, il pranzo e la visita dello stabilimento ACS di Villa San Faustino, dove vengono prodotte le nostre camere a listino come ad esempio la linea Discovery My, la linea Compact e le camere per prove di corrosione.
In seguito, un intervento sull’esclusivo gas refrigerante R472, la miscela ecologica con il valore GWP più basso sul mercato, dal team R&D ACS per le applicazioni a bassissima temperatura (ULT). Il nostro “green” gas è stato molto apprezzato dalla platea proprio per la sua estrema sostenibilità. Maggiori informazioni sul nostro R472 qui.
La formazione si è conclusa con un interessante approfondimento sulle prove combinate clima-vibrazione e di corrosione, tenuto da Giacomo Bellezza, Mechanical Test Lead presso Mate-lab, un laboratorio prove che da anni sceglie i prodotti ACS.
Dopo una prima giornata incentrata sull’uso ottimale dei nostri prodotti, al centro dell’attenzione del secondo blocco i servizi ACS. Ad un primo focus sui vantaggi e sulle nuove funzionalità di MyAngel24TM, il sistema online per la diagnostica e l’assistenza interattiva sulle camere climatiche ACS, ha avuto seguito una sessione sui nuovi servizi del portale ACS Customer Care&Service. Entrambi gli argomenti sono stati ulteriormente approfonditi attraverso una Live-demo interattiva.
In ultimo, la visita anche agli stabilimenti di Cimacolle che ospitano la produzione di simulatori spaziali e delle nostre soluzioni di test customizzate.
Le iniziative formative di Angelantoni Test Technologies
Particolarmente utili per un utilizzo ancora più funzionale dei prodotti ACS, le giornate dedicate alla formazione sulle camere climatiche e termostatiche riscuotono molto successo sin dalla prima edizione del 2004.
L’edizione Base si svolge in autunno, l’edizione Avanzata in primavera. Entrambi i Corsi sono gratuiti e prevedono il rilascio di un Attestato di partecipazione. Il 2022 ha visto il ritorno di una platea finalmente in presenza, dopo due edizioni erogate in formato webinar.