ACS e la ricerca delle persone in campo nautico ed aeronautico: il caso WamBlee

ACS è partner di WamBlee per eseguire con precisione e ripetibilità i test richiesti dalle più severe norme marittime e aereonautiche.
ACS mette a segno un altro caso di successo nel processo di sviluppo ed affidabilità dei prodotti. Stavolta nel settore nautico, con una delle più importanti realtà italiane del segmento, apprezzata in tutto il mondo. Con WamBlee ACS ha lavorato al miglioramento delle prestazione del laboratorio di prove ambientali che utilizza una camera climatica ACS per prove di vibrazione con il range di temperatura da -70 a +180°C e gradiente di 15°C/min, che permette di eseguire prove che garantiscono la maggiore affidabilità e sicurezza della strumentazione testata.
Le prove di simulazione ambientale vengono eseguite non solo sul prodotto finito ma anche sui componenti dell’apparecchiatura; recente è il caso di prove intensive su celle e batterie al Litio per soddisfare i requisiti di sicurezza aereonautici (RTCA DO-227A).
WamBlee è l’unica società specializzata in Italia nella progettazione e nella produzione di dispositivi elettronici per la sicurezza e la ricerca di persone in campo nautico ed aeronautico, oltre ad altre apparecchiature di ausilio per la navigazione elettronica marittima e aerea.
“Per noi – dichiara Daniele Banfi, Responsabile dell’azienda - la qualità e precisione strumentale è un elemento fondamentale per lo sviluppo dei nostri prodotti, ed è risultato naturale affidarsi ad Angelantoni Test Technologies. Con la camera ACS abbiamo affrontato prove di validazione e certificazioni di componenti per l’utilizzo aereonautico e marittimo, come ad esempio le prove di validazione di celle al litio per apparati aereonautici. Siamo soddisfatti delle prestazioni e del servizio post- vendita, per noi un valore aggiunto importante."
Maggiori informazioni nell'articolo pubblicato nel nostro blog.